Dettaglio del progetto 2021
progettazione-di-nuova-cappella-devozionale-dedicata-alla-vergine-maria-a-visso-ma / Francesco Pecchi
Progettista capogruppo | Francesco Pecchi | |
Location | Visso (MA) | |
Ulteriori partecipanti | ||
Relatore | prof.arch. Guendalina Salimei | |
Co-Relatori | arch. Silvana Ladogana arch. Stefano Mavilio | |
Università | Università di Roma “La Sapienza” | |
Facoltà | Architettura | |
Nazione Università | Italia | |
Descrizione del progetto
Il progetto prevede la realizzazione, in area di Visso (MA), nelle Marche e quindi in un Comune italiano segnato da recenti eventi sismici gravi, di un nuovo luogo e polo di culto a carattere temporaneo con tecnologia costruttiva in legno. Il progetto ha una consistenza di circa 370 mq ed è composto dalla cappella, con relative funzioni (sacrestia, penitenzieria, cappella feriale, area battesimale) e area di sagrato e spazio esterno. L’idea consiste nella progettazione di un apparato iconografico relativo al dogma dell’Assunzione della Vergine, fortemente radicato nel territorio, il quale viene trasposto nella struttura e diviene motivo primigenio degli spazi architettonici e nella caratterizzazione dei luoghi della liturgia. Il movimento spiraliforme si tramuta in aspetto strutturale e diviene aspetto centrale dell’architettura stessa. La tecnologia in legno consente, con l’utilizzo di strutture in elementi di legno lamellare e pareti composite portanti, di essere realizzata in poco tempo. La temporalità del progetto risiede nel fatto che con pochi accorgimenti l’edificio può essere convertito in uno spazio ad uso civico.
Relazione illustrativa del progetto
Scarica la relazione
Prospetti
Schizzi, appunti
Animazione digitale
Visualizza l’animazione