ppppp / ggg
Progettista capogruppo | ggg | |
Location | lllll | |
Ulteriori partecipanti | ggg ggg ggg ggg ggg |
|
Relatore | rrr | |
Co-Relatori | rrrr,tttm yyy | |
Università | hgtghyth | |
Facoltà | trhtyhy | |
Nazione Università | Austria | |
Descrizione del progetto
uytuytuytuy
Relazione illustrativa del progetto
Scarica la relazione
Prospetti
Sezioni
Schizzi, appunti
Animazione digitale
Visualizza l’animazioneuffa / ken shiro
Progettista capogruppo | ken shiro | |
Location | ||
Ulteriori partecipanti | gigi la trottola | |
Relatore | pippo | |
Co-Relatori | pluto e topolino | |
Università | della vita | |
Facoltà | poca | |
Nazione Università | Jersey | |
Descrizione del progetto
Mosca (AsiaNews/Agenzie) – Più difficile costruire una sola moschea, che 60 chiese a Mosca. Lo sanno bene i musulmani di Russia che mentre si vedono negare da anni il permesso per edificare un nuovo luogo di culto, guardano impotenti alla decisione del sindaco della capitale Sergei Sobianin, di dare il via ai lavori per 60 nuove chiese russo-ortodosse. “Accogliamo con piacere la decisione senza precedenti” ha detto il portavoce della Chiesa russo-ortodossa Vladimir Viguilianski. Nella capitale russa c’è una chiesa ortodossa per ogni 25.000 abitanti, contro il rapporto di 1:10.000, che si riscontra nel resto del Paese, spiega Viguilianski. Dopo 70 anni di ateismo di Stato, “Mosca oggi ha 350 chiese ortodosse, cinque volte meno dei tempi precedenti la rivoluzione d’Ottobre del 1917”, ha ricordato il portavoce.
Relazione illustrativa del progetto
Scarica la relazione
Piante
Prospetti
Sezioni
Animazione digitale
Visualizza l’animazione